Il Pian di Spagna è un’area naturale protetta, ideale per il birdwatching, posta alla confluenza della Valtellina e della Valchiavenna, tra il Lago di Mezzola e la parte più settentrionale del Lago di Como; è una pianura alluvionale che si è formata per l’apporto di detriti del Fiume Adda ed è molto frequentata dalla fauna migratoria.
Il birdwatching è un’attività che può essere svolta in ogni periodo dell’anno: nei mesi invernali a farla da protagonista sono le centinaia di anatre che raggiungono la riserva dai paesi del nord per svernare mentre nel periodo della migrazione primaverile e autunnale migliaia di uccelli trovano in quest’oasi un’area dove riposarsi e nutrirsi.
Diverse sono le specie avi-faunistiche che qui si possono osservare: anatre, cigni, folaghe, svassi, cormorani, gabbiani, poiane, nibbi e falchi solo per citarne alcune, oltre a esemplari di piccoli mammiferi, rettili, anfibi e pesci.
La Riserva naturale del Pian di Spagna è il luogo ideale per escursioni naturalistiche soprattutto per chi ama osservare la fauna selvatica e le sue abitudini di vita.